“Delitto sotto le torri 2” l’entusiasmante sequel di Luca Viozzi
Editore: Giaconi Editore
Genere: Thriller/poliziesco
Numero di pagine: 247
Anno di pubblicazione: Dicembre 2023
La trama ruota attorno al commissario Filippo Salviati, un personaggio già noto ai lettori dal primo romanzo della serie. Ancora una volta, Salviati si trova a fronteggiare un oscuro caso di omicidio, questa volta nel pittoresco scenario di San Benedetto del Tronto, in una notte di fine estate. Da qui l’investigazione di Salviati, con l’aiuto di Sonia Neri, una report del Daily londinese, porterà allo svelamento di una realtà complessa.
Un libro, quello di Luca Viozzi che ben sposa il precedente testo. Vi troveremo gli stessi personaggi, gli stessi assassinati, stessi giudici e magistrati, a riprova della creazione di un mondo narrativo che ben funziona e si mescola con la realtà. Un testo, quindi, che si allaccia alla storia precedente, risultando un ottimo sequel del precedente lavoro.
“Il caso Trevi” è ancora di grande interesse, padre e figlio, infatti, sono stati assassinati. Da qui l’interesse pubblico da parte di Sonia Neri, una report londinese, mandata in Italia per indagare sul caso fianco a fianco con l’ispettore Salviati.
Sonia è un personaggio piuttosto interessante: curiosa, intraprendente, vivace, ella incarna le qualità di un’ottima giornalista. Non le manca il fascino, elemento che la porterà ad instaurare col commissario Salviati, un’intesa quasi intima ed emozionale. Arrivata in Italia si troverà a svelare tre misteri principali: quello collegato alla figura di Antonio Carlo Draco, quello di Barbara Iorio, e infine ciò che ruota intorno alla figura del commissario Filippo Salviati.
Il mistero ha un titolo ben preciso: stella nel Buio, che ben si collega ad una setta massonica. Da qui, il testo di Viozzi, soddisfa le menti più curiose riguardo elementi morbosi: il rito di iniziazione, la spiegazione sulla transustanziazione e la consustanziazione, e molto altro.
I capitoli molto brevi e il passaggio da uno scenario all’altro, permettono al lettore di avere un’attenzione alta lungo tutto il tempo della narrazione. Gli accadimenti, quindi, vengono prima accennati e poi svelati in maniera ampia, capitolo dopo capitolo, regalando un giallo che apre le porte ad accadimenti storici e letterari, a riprova della grande cultura autoriale.
È un testo adatto ad un pubblico piuttosto ampio, ragazzi o persone più adulte, ma tutte appassionate del genere giallo e dei misteri. Una storia, quella di Viozzi ben costruita, confezionata con un approccio contemporaneo, partendo dall’identikit dei personaggi, fino al linguaggio semplice e moderno, regalando un testo che oltre alla lettura, ben si presta al grande schermo. Una trama quindi capace di prestarsi a più frangenti.
Una miscellanea di potere, cronaca nera, denaro, un libro che fotografa il male e il bene, e che ben si presta ad una straordinaria avventura investigativa.
CONTATTI AUTORE:
https://giaconieditore.com/?product=delitto-sotto-le-torri-2-il-terzo-segreto
https://www.ibs.it/terzo-segreto-delitto-sotto-torri-libro-luca-viozzi/e/9791281120372