Francesco Renga con “Quando trovo te”: in gara al 71° Festival di Sanremo con un brano che racconta “l’oblio salvifico”.

FRANCESCO RENGA_foto di Toni Thorimbert_L1040646(1)

FRANCESCO RENGA_foto di Toni Thorimbert

“Quando trovo te” di Francesco Renga: uno dei 26 brani in gara al 71° Festival di Sanremo che si svolgerà per la prima volta, a causa dell’emergenza da Covid – 19, senza pubblico, dal 2 al 6 marzo 2021.

Una canzone, scritta dallo stesso Francesco insieme a Roberto Casalino e Dario Faini, in cui il concetto di oblio salvifico viene esplorato nella sua duplice accezione: dimenticare per proteggersi e dimenticare per salvaguardare il ricordo.

“La canzone racconta l’esplosione di un ricordo che sale dall’anima e ti riporta a una normalità che spesso è sinonimo di felicità.” Così racconta Francesco Renga in conferenza stampa. “Nel casino della vita e del quotidiano credo che sia salvifico quando ti rendi conto che, anche nel momento della disperazione, c’è a casa qualcuno che ti aspetta.

Il brano racconta di un uomo che cammina per strada ed è in preda ad un tormento che lo spinge, a un certo punto, a ricordarsi di qualcosa che aveva nascosto.

Io credo non solo nell’oblio salvifico dei ricordi ma, anche, che ce ne siano alcuni che teniamo ben custoditi nel fondo della nostra anima per tutelarli e proteggerli dalla vita. Quando questi ricordi riaffiorano ci riportano a una normalità che coincide alla nostra felicità.”

FRANCESCO RENGA_foto di Toni Thorimbert

Un trasloco, la scoperta tra gli scatoloni di vecchi diari e fotografie e il subentrare dei ricordi: nasce così il brano presentato per Sanremo.

“Quando trovo te” è una canzone di speranza e di felicità che Francesco vuole dedicare a tutti ma è, anche, un brano che racconta il percepirsi “fuori stagione”: “il sentirmi fuori stagione per me è una costante. Tranne quando sono sul palcoscenico, tutto il resto della mia esistenza è sempre stato un tentativo di smettere di sentirmi inadeguato all’esistenza stessa. Uso la musica e le canzoni per questo.”

Dopo Sanremo, Francesco tornerà live da maggio con “INSIEME TOUR”, il tour che lo vedrà protagonista dei principali teatri italiani.

La data di uscita del nuovo album non è stata al momento svelata ma il cantante sta scrivendo, aspettando il momento propizio per regalare le sue opere al pubblico.

 

Da solista, Renga ha pubblicato 8 album d’inediti, 1 album con orchestra, 2 album dal vivo, di cui uno insieme a Max Pezzali e Nek, oltre 1 milione di copie vendute, 9 certificazioni di platino e 8 d’oro.

Francesco Renga ha alle spalle 7 partecipazioni al Festival di Sanremo come concorrente in gara, 1 vittoria nel 2005 con il brano “Angelo” e 2 premi della critica, con i brani “L’uomo che ride” (1991 – Sanremo Giovani) e “Raccontami” (2001 – Sanremo Big). A febbraio 2019 partecipa al 69° Festival di Sanremo con il brano “Aspetto che Torni”.

Si è esibito sul palco dell’Ariston, in occasione della kermesse musicale, anche in qualità di super ospite sia nel 2010, in occasione dei festeggiamenti per i 60 anni del Festival con il brano “La voce del silenzio”, sia nel 2018, in trio con gli amici e colleghi Max Pezzali e Nek con i quali nello stesso anno ha realizzato un tour di grande successo nei palasport italiani e ha pubblicato un doppio cd LIVE “Max Nek Renga – il disco”, contenente le loro hit più famose reinterpretate a tre voci.

 

www.francescorenga.it

 www.instagram.com/francescorenga –  www.twitter.com/rengaofficial

www.facebook.com/RengaOfficialwww.youtube.com/user/Rengaofficial

Iscriviti alla newsletter settimanale per rimanere aggiornato su tutti i nostri articoli!