“Ho chiuso con te” il nuovo libro di Emanuela Esposito Amato
Emanuela Esposito Amato, è nata a Napoli, dove vive. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, ha lavorato in qualità di Docente di francese nei Licei fino al 31 agosto 2022. Ora si dedica all’attività di scrittrice. Per lunghi periodi, durante e dopo gli studi universitari, ha vissuto e lavorato a Parigi. Ha condotto ricerche sul periodo letterario medievale in lingua romanza presso l’Université de la Sorbonne-Paris e la Bibliothèque Nationale de France. Sin dall’infanzia è stata appassionata lettrice. E dall’amore per la lettura, a poco a poco, è nata anche la passione per la scrittura. Ha frequentato corsi di scrittura creativa tra cui uno con la Scuola Omero (Roma), e due con la Scuola Holden (Torino). Continua ad aggiornarsi sulle nuove tecniche di scrittura (Lab Scrittore, BookBlister, Diego Di Dio Saper Scrivere, Writribe).
“Una sola cosa” questo il motto di Lola e Nina, due gemelle cresciute in un quartiere periferico di Napoli. Il loro è un rapporto intenso, fino a quando Lola non decide di inseguire il suo sogno di conquistare la moda parigina. La spaccatura procurata tra le due, porterà la seconda in un vortice di degrado e desolazione, fino a quando il buio non investirà la vita delle protagoniste, pronto a rendere indietro tutto il male che il passato aveva promesso.
Sono molte le tematiche che l’autrice del romanzo racconta in maniera significativa, primo fra tutti quello che riguarda la violenza domestica. Il degrado che avviene nella casa di Caivano, cui le due sorelle sono sottoposte giornalmente, si riversa in qualche maniera nella loro visione di futuro. La violenza domestica è raccontata con un linguaggio diretto, il quale ricorrendo all’ausilio di un dialetto scevro da maschere, rende bene l’idea di quello che sta accadendo. Le quattro mura, dentro le quali scorre il sangue dei due coniugi, diviene in qualche maniera la gabbia mentale che Lola e Nina vivono per il resto della loro vita.
I due personaggi appaiono specularmente diversi, esse potrebbero definirsi quasi “gemelle agli antipodi”. Alla fine di una vi incontreremo l’altra. Alcuna descrizione comune da parte dell’autrice, il lettore scoprirà la vita delle due protagoniste ascoltando i loro discorsi. Un gioco di specchi dove la specularità entra ben presto in gioco. Molto spesso si ricorre all’interno del testo alla frase pirandelliana: uno nessuno centomila. Sarà proprio un gioco di maschere a rendere il romanzo “Ho chiuso con te”, un testo ricco di spunti, capace di tenere il lettore col fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina. Il testo di Esposito Amato, mescola insieme una serie di generi: enigma, mistero, realtà oggettiva, romanticismo. Una serie di argomentazioni capace le une dopo le altre, di raccontare una storia sotto diversi punti di vista.
Il suicidio di un personaggio, diverrà l’espediente, attraverso il quale raccontare una realtà controfattuale di grande portata. Il sogno di esserci sempre l’una per l’altra, diviene quindi una sorta di sogno surreale, dove i desideri di ognuna sembrano portarle in strade opposte. Una serie di lettere, renderanno il romanzo una sorta di thriller imprevedibile, dove il lettore si troverà a seguire una storia dove maschera dopo maschera, la realtà verrà fuori, sotto la guida di un cieco amore.
Un romanzo moderno, sorprendente, capace di coinvolgere e convincere capitolo dopo capitolo. Un testo che dal suo titolo promette una spaccatura irrimediabile, ma che fino alla fine, conterà l’appoggio di un amore incondizionato, capace di legare due sorelle per tutta la vita e oltre.
Editore: Guida Editori
Genere: narrativa
Numero di pagine: 328
Anno di pubblicazione: dicembre 2023
CONTATTI AUTORE:
https://www.instagram.com/amatoemanuelaesposito
https://www.facebook.com/profile.php?id=61554817335502
https://www.instagram.com/guida_editori/