Il gusto della semplicità diventa Speciale: apre la nuova osteria a Milano

Speciale Osteria
Nel cuore pulsante di Milano nasce Speciale Osteria, un nuovo indirizzo che celebra la tradizione culinaria italiana reinterpretandola con rispetto, passione e un tocco di contemporaneità. Situato in via Pastrengo 11, Speciale Osteria è più di un semplice ristorante, è un omaggio alla cucina buona e conviviale, capace di creare ricordi, e fondere memoria e modernità.
Dalla pasta fresca fatta in casa ai risotti, passando per le carni alla brace, fino alla cotoletta e alle diverse ricette di osteria che parlano il dialetto della cucina popolare, ogni piatto racconta una storia di sapori genuini. Un luogo accogliente, pensato per far sentire ogni ospite a casa, dove il tempo si prende il suo ritmo e il gusto diventa un gesto quotidiano, ma mai banale.
Un menù che racconta l’Italia più autentica
Il menù di Speciale Osteria nasce dal desiderio di valorizzare i sapori della tradizione con ingredienti selezionati e lavorazioni che rispettano la stagionalità e la storia locale. In carta, tanti antipasti, anche da condividere, come il vitello tonnato, la polpetta al pomodoro ‘Speciale’ e i mondeghili; poi, grandi classici come il risotto alla milanese con ossobuco, la cotoletta alla milanese di vitello rigorosamente con l’osso e fritta nel burro chiarificato. Tra i primi, realizzati in casa, spiccano i pici cacio e pepe, ora con fiori di zucchina, le strettine al ragù e la mafaldina al ragù bianco di cortile. Dal lunedì al venerdì, la proposta si adatta perfettamente alle esigenze degli uffici, per una pausa pranzo composta da primo, acqua e coperto oppure secondo con Orto a scelta, acqua e coperto.

Solo la domenica, in occasione del ‘pranzo da Speciale’, si può provare la lasagna sfoglia verde e ragù “Vecchia scuola”: il format della domenica prevede una selezione di antipasti pensati proprio per creare un momento di convivialità casalinga, familiare, e a seguire un piatto principale a scelta.
Da notare, tra gli antipasti e i primi piatti, la sezione del menù intitolata L’Orto, una selezione di portate a base vegetale, ideali a inizio pasto ma anche come contorno: qui la preparazione delle verdure è originale e gustosa, grazie alle cotture alla brace e all’utilizzo di una selezione ricercata di vegetali e abbinamenti.

Accanto alle ricette della memoria, trovano spazio proposte reinterpretate con sensibilità contemporanea, pensate per accogliere anche i nuovi gusti senza mai tradire l’identità profonda della cucina tradizionale. I dolci chiudono il pasto con semplicità e carattere: la tarte tatin di mele fatta in casa con gelato al latte di bufala, la sbrisolona con zabaione tiepido e l’iconico tiramisù servito al tavolo.
Un luogo speciale nel cuore del quartiere Isola
Nata da un’idea di quattro giovani imprenditori del mondo della ristorazione, Sara Arosio, Stefano Cerliani, Stefano Riva e Marco Zanutto, Speciale Osteria è situata nel quartiere Isola, una delle zone più dinamiche e creative di Milano.
I clienti sono accolti in una sala dal sapore retrò, con cementine a terra, sedute con panche in velluto; nella sala principale, il pavimento è quello originale, in legno, le travi sono a vista e spicca sul fondo una lunga credenza sospesa che al suo interno lascia intravedere oggetti vintage, come il telefono a fili, i meridiani Mondadori e dei piccoli grammofoni.

A sovrastare la cucina a vista, un vetro cattedrale, multicolore, mentre appesi alle pareti si notano piatti fatti a mano in ceramica e quadri di momenti speciali. Lampadari con paralumi in tessuto fatti a mano illuminano i tavoli. Un ambiente caldo, curato nei dettagli, dove il legno, la luce soffusa, materiali come ferro e pietra e tessuti come velluto e lino, creano un’atmosfera accogliente e autentica.

Il design richiama le antiche osterie, ma con linee pulite e un tocco moderno che rende lo spazio vivo e aperto, perfetto per pranzi rilassati, cene in compagnia o momenti di pausa dal ritmo frenetico della città. E quando il clima lo permette, i clienti possono scegliere di accomodarsi anche all’esterno.

Un nuovo punto di riferimento per chi ama la Milano del buon mangiare
Con la sua apertura, Speciale Osteria si propone come un nuovo punto di riferimento per chi desidera riscoprire la Milano gastronomica più autentica, in un contesto contemporaneo ma radicato nella memoria collettiva. Un luogo dove la tradizione non è nostalgia, ma un punto di partenza per creare esperienze genuine, quotidiane e sempre speciali.

Speciale Osteria
Via Pastrengo 11, Milano
Tel: 02 392 5182
Orari di apertura
Lunedì-Domenica: dalle ore 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:30
Instagram specialeosteria