Milano Fashion Week 2023 – PHANTASIE, la nuova Signature Collection di Weekend Max Mara in collaborazione con Arthur Arbesser.

Arthur Arbesser

Arthur Arbesser

La nuova Signature Collection Phantasie di Weekend Max Mara per la Primavera Estate 2024 è un’ode alla fantasia, all’immaginazione e alla città di Vienna, vista attraverso la lente e lo stile eclettico di Arthur Arbesser.

Nato e cresciuto nella capitale austriaca, Arbesser è sempre stato molto legato alla vita culturale della città, frequentando il teatro, l’opera e il balletto, rimanendo affascinato fin da bambino dal potere che i personaggi trasmettono attraverso i costumi di scena. Oggi la sua creatività è al servizio di diverse discipline: moda, costume e design, per citarne alcune.

Vienna e il balletto sono la fonte d’ispirazione per la collezione Phantasie: in particolare, la corrente artistica della Secessione e la libertà di movimento degli abiti da ballo dei primi anni del ‘900. Un senso di evasione e comfort che si intreccia perfettamente con i valori di Weekend Max Mara.

“Vienna mi ha influenzato molto: un certo gusto per il rigore e la disciplina traspare dalle linee classiche e precise dei capi, mitigato da uno sguardo fresco e delicato”, racconta Arbesser. “L’idea è quella di inserire questo patrimonio artistico ed estetico all’interno dei codici stilistici di Weekend Max Mara.”

Chic e audace, glamour ma casual, femminile e allo stesso tempo ironica – questa è la donna immaginata da Arthur Arbesser. I capi della collezione presentano silhouette fluide o destrutturate, le stampe vivaci giocano un ruolo da protagonista, insieme ai motivi dai toni accesi e vividi che rievocano un dipinto ad olio dello stesso Arbesser. Quadretti e righe strizzano l’occhio al modernismo e alle tipiche piastrelle viennesi, arricchiti da inserti in pizzo per un effetto patchwork. Gli abiti e le gonne sono ariosi e vivaci, mentre i capi più sportivi trasmettono un’eleganza chic e contemporanea. Giacche, camicie e pantaloni, in tinta unita o a righe, attingono invece dal mondo delle uniformi e dell’abbigliamento da lavoro. Così come il trench con revers in tela in stile utility.

La palette di colori è composta da tonalità accese, tra cui royal blue, aubergine, menta e decori di pailletes che illuminano materiali freschi come il popeline di cotone, la seta e il jersey. Gli accessori propongono diverse interpretazioni dell’iconica Pasticcino Bag, versatili slipper e un nuovo bucket hat.

Un’anteprima della collezione Phantasie è stata presentata il 20 settembre a Milano, durante la Fashion Week, presso la galleria BUILDING, in occasione della mostra “Now Is Then And Then Is Now” dell’artista Shlomo Harush.

ARTHUR ARBESSER

Arthur Arbesser è un fashion designer basato a Milano. Nato e cresciuto a Vienna, Arbesser è stato profondamente immerso nella storia e nella cultura della città durante la sua crescita. Dopo essersi laureato al Central Saint Martins College di Londra, si trasferì a Milano per lavorare per Giorgio Armani per sette anni. Successivamente al lancio del suo marchio omonimo e alla vittoria del concorso “Who Is On Next” di Vogue Italia e alla sua nomination come finalista del Premio LVMH nel 2015, Arbesser divenne rapidamente riconosciuto per la sua estetica grafica e il suo linguaggio personale.Oltre al suo marchio, Arbesser è un consulente creativo e lavora anche su numerose collaborazioni che spaziano dall’arredamento al design di prodotti (HEM, Wittmann, Gubi, Belmond, ecc).La realizzazione di costumi per balletto e opera completa il suo attuale mondo creativo (Vienna State Opera, Berlin State Opera, Bavarian State Opera, Munich e Teatro Valli, Reggio Emilia).

Iscriviti alla newsletter settimanale per rimanere aggiornato su tutti i nostri articoli!