Milano Fashion Week 2024 – San Andrés Milano, l’esplorazione dell’equilibrio tra tradizione sartoriale e modernità contemporanea
La collezione Primavera Estate 2025 di SAN ANDRÈS MILANO continua l’esplorazione dell’equilibrio tra tradizione sartoriale e modernità contemporanea, già studiata nella collezione precedente. Al centro della proposta vi è un concetto di moda inclusiva, che abbatte le barriere di genere, con capi dalle linee morbide e avvolgenti, pensati per adattarsi con naturalezza a ogni corpo, maschile o femminile.
L’ispirazione del designer Andrès Caballero, radicata nella sua infanzia messicana, si traduce in un’ode all’immaginazione e alla libertà. In questa collezione, la leggerezza e il gioco vengono celebrati attraverso volumi ariosi, silhouette over e tessuti che spaziano tra organza, lino e cotone leggero, offrendo un’esperienza tattile che esprime vitalità e freschezza. L’idea di indossare i vestiti senza schemi, come si faceva da bambini giocando con il guardaroba degli adulti, ritorna come simbolo di creatività e indipendenza.
I dettagli preziosi, tra cui cristalli delicati e piume impalpabili, danno vita a una narrazione visiva che si muove tra ricordi e sogni futuri. Le tonalità, dai colori tenui come il beige e il bianco, si accendono di lampi cromatici più intensi, ispirati ai colori vividi della natura e alle atmosfere estive.
Con la collezione SS2025, SAN ANDRÈS MILANO invita a riscoprire la leggerezza e la meraviglia di un mondo privo di etichette, dove l’abbigliamento diventa un modo per esprimere l’autenticità di ciascuno. Il guardaroba, concepito come un luogo di sperimentazione e gioco, diventa una celebrazione dell’identità personale e del desiderio di vivere con gioia e spontaneità.
ABOUT THE DESIGNER
Andrès Caballero, nato a Città del Messico nel 1981, arriva in Italia nei primi anni 2000 per studiare moda. Dopo diversi anni in cui la voglia di scoprire e affermare la propria personalità artistica e professionale lo porta in giro tra Inghilterra e Francia, decide di tornare al suo primo amore – Milano – dove sceglie di stabilire la sua vita privata e professionale.
SAN ANDRÈS MILANO mescola l’immaginario affettivo del designer messicano, con l’indiscutibile tecnica sartoriale di stampo tipicamente italiano.
“Prima ancora che un fashion designer, sono un sarto tradizionale”.