Naike Anastasi: vi portò alla scoperta de “La Baracca” – INTERVISTA

Naike Anastasi

Naike Anastasi

Nel litorale della playa di Catania “La Baracca” è uno dei ristoranti più conosciuti e apprezzati, in una perfetta sintonia tra tradizione e innovazione. Con gli anni l’attività si è evoluta sempre più fino ad arrivare a ‘sbarcare’ sui social, dove abbiamo conosciuto Naike e la sua famiglia.

Abbiamo intervistato Naike Anastasi.

  • Ciao Naike. Insieme alla tua famiglia siete diventati virali sui social, in particolare su TikTok, raccontando la vostra quotidianità nell’attività di famiglia. Ci racconti un po’ la storia del ristorante?

La Baracca è nata con il nostro bisnonno materno. Lui l’ha acquistata nel dopoguerra quando era davvero una baracca e l’ha trasformata in un chioschetto di bibite e panini. Dopo la sua morte, nostra nonna ha continuato la sua opera e dopo di lei i figli, che ci sono tutt’ora. Col tempo l’hanno reso un ristorante di pesce.

  • Non è scontato che si voglia lavorare nell’azienda di famiglia: nel caso tuo e di tuo fratello è sempre stato un vostro desiderio o è una scelta maturata con il tempo ?

Dopo il diploma io e mio fratello abbiamo continuato gli studi affinché potessimo farci strada per realizzare i nostri sogni. Lavorare nel locale di famiglia lo consideriamo un privilegio ma anche di passaggio, perché la nostra prima scelta nella vita non è quella di fare i ristoratori, ma mai dire mai.

  • A proposito di fratelli: che rapporto avete e come cambia nella vita personale e lavorativa?

Io e mio fratello abbiamo un buon rapporto, anche se lui è un gran provocatore e spesso mi fa arrabbiare, come si evince dai video. Il rapporto lavorativo, invece, è ancora da migliorare perché abbiamo ruoli diversi e spesso lui lo dimentica, perché si prende delle preoccupazioni che non gli competono.

  • Come nasce l’idea di ‘sbarcare’ sui social e condividere la vostra quotidianità?

Lo sbarco sui social è stato fatto senza volerlo. Mio fratello ha pubblicato per gioco un video dove mi stuzzicava, è andato virale e da lì abbiamo continuato a pubblicare la nostra quotidianità, inserendo ovviamente anche il lavoro.

  • Qual è stato il video che ha maggiormente riscosso popolarità?

Il video che ha riscosso maggiore successo è stato quello riguardante me e nostro nonno malato di demenza senile. Dopo la mia proclamazione di laurea sono andata nella casa di cura dove alloggiava per farmi mettere la corona d’alloro. Questo video ha ottenuto 3.3M di visualizzazioni.

  • Spesso, oltre le tantissime persone che vi seguono e vi stimano, ci sono anche gli haters: avete mai avuto critiche?

Gli haters a noi non interessano perché fortunatamente le critiche non superano mai i commenti positivi, che sono tantissimi. Ciò significa che ci sono più persone a cui piacciamo e che di conseguenza si affezionano a noi. Molti di loro ci vengono a trovare per conoscerci e questo ci rende super felici.

  • I social in che maniera secondo te hanno influito sia positivamente che negativamente nel mondo della ristorazione?

Il lato positivo è far conoscere il proprio ristorante a più persone possibili, il lato “negativo” arriva nel momento in cui le persone vengono a trovarti perché ti hanno visto sui social e qui si aspettano di trovare ciò che hanno visto nei video. Quindi un buon ristoratore non deve mai fingere.

  • Avere una attività è molto impegnativo, si fanno dei sacrifici: come è una tua giornata tipo e soprattutto chi sei al di fuori del contesto lavorativo?

Ovviamente bisogna saper incastrare bene tutti gli impegni. La mattina mi sveglio presto, vado a fare la spesa per il locale insieme a mia mamma, spesso giriamo più posti per trovare i prodotti giusti. Dopodiché raggiungiamo il locale e sistemiamo il tutto per iniziare il servizio. Quando finisce, più o meno verso il primo pomeriggio, torno a casa e faccio fronte ai vari impegni quotidiani, come studio o allenamento, a seconda della giornata. La sera, quando torno a casa, cerco di andare subito a letto per riprendere le forze e affrontare al meglio la giornata successiva.

  • Non possiamo non farti una domanda in merito alle vostre proposte! Cosa bisogna assolutamente mangiare da voi?

Quando venite da noi dovete assolutamente assaggiare la nostra palermitana con le triglie. Una vera delizia!

https://www.instagram.com/la_baracca_ristorante

https://www.instagram.com/naike.anastasi22

@ivanenaike.labaracca

Iscriviti alla newsletter settimanale per rimanere aggiornato su tutti i nostri articoli!