Pantofola d’Oro debutta nel mondo del padel

Pantofola d'Oro

Pantofola d'Oro

Lo storico marchio, noto per la produzione di calzature da calcio, presenta una nuova linea tecnica dedicata a questo sport, affidandone la distribuzione a Gruppo Padelstyle srl Distribuzione. Il progetto fa parte dell’iniziativa aziendale “Eco-sustainable sport footwear” per l’innovazione green. Grazie a questa partnership, le nuove calzature saranno distribuite Worldwide, portando l’innovazione e la sostenibilità del marchio Pantofola d’Oro a livello globale.

Il marchio, fondato ad Ascoli Piceno nel 1886, segna il suo ingresso nel padel con una nuova collezione di calzature tecniche progettate per garantire performance eccellenti. Grazie alla collaborazione con esperti del settore, la linea integra soluzioni tecnologiche avanzaten come la suola Vibram, progetto esclusivo studiato appositamente per il padel, che ottimizza grip, trazione e resistenza all’usura. L’azienda leader mondiale nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni, porta in campo tutta la propria esperienza maturata in oltre 80 anni di attività nei settori outdoor, sicurezza e sportivi, contribuendo allo sviluppo di soluzioni su misura anche per le discipline indoor.

La suola realizzata per Pantofola d’Oro nasce da uno studio approfondito dei requisiti del padel e rappresenta l’unione tra il design iper-funzionale Vibram e la visione artigianale e tecnica del brand ascolano. Ogni modello è inoltre dotato di costruzione Strobel che assicura leggerezza e flessibilità e una punta rinforzata per proteggere dall’abrasione in frenata e di tacchetti posteriori per una maggiore stabilità nei movimenti.

Questa innovazione si inserisce nell’iniziativa “Eco-sustainable Sport Footwear”, il progetto con cui Pantofola d’Oro porta avanti il proprio impegno verso un’innovazione responsabile, con soluzioni sostenibili per il futuro dello sport.

Forte di oltre un secolo di tradizione artigianale e di un know-how consolidato nel calcio, Pantofola d’Oro applica al padel la stessa attenzione all’ergonomia, alla qualità dei materiali e alla cura del dettaglio che contraddistinguono il brand. La nuova linea trasmette l’essenza delle calzature da calcio, garantendo aderenza, resistenza e un controllo ottimale nei movimenti rapidi e multidirezionali tipici del padel.


 
L’operazione risponde a una strategia di ampliamento dell’offerta e di posizionamento in un mercato in forte espansione. Il padel, infatti, continua a crescere a livello globale, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio di atleti e appassionati.

Per supportare il lancio, Pantofola d’Oro ha affidato la distribuzione della collezione a Gruppo Padelstyle srl Distribuzione, società fondata da Paolo Fina e Alessandra Gargani con sede e showroom a Milano. Gruppo Padelstyle srl Distribuzione, che gestisce il brand Padel Mi Amor e la distribuzione di Royal Padel, metterà a disposizione la propria rete capillare di agenti per portare il nuovo prodotto sul mercato italiano e internazionale.

PANTOFOLA D’ORO

Nella piccola bottega di famiglia di via della Fortezza nel cuore della città vecchia di Ascoli Piceno, Emidio Lazzarini lavora come calzolaio, mettendo in pratica gli insegnamenti del padre e prima ancora del nonno, artigiano in Ascoli dal 1886. Siamo negli anni Quaranta ed Emidio, terminato il lavoro, si dedica alla lotta libera, uno sport che lo costringe a indossare scarpe particolarmente scomode e inadatte. Così lui stesso decide di farsele da solo, le scarpe, morbide e avvolgenti, già praticamente perfette. Ben presto Lazzarini intuisce che le sue scarpe possono risultare utili anche ad altri atleti, così contatta la squadra di calcio locale, l’Ascoli, e il successo è immediato. Col tempo la scarpa viene via via perfezionata, rifinita, e quindi proposta ai giocatori delle squadre più blasonate. La troviamo ai piedi di tre grandi del Real Madrid, Muller, Puskas e Di Stefano. Negli anni 60, Pantofola d’Oro si trova su tutti i campi di gioco. Diventa strumento ideale per la fantasia di rifinitori come Sivori e Rivera, per la scaltrezza di attaccanti come Mazzola, il vigore e la tenacia di campioni come Riva, Haller, Burgnich, e Amarildo. Yascin, mitico portiere della nazionale sovietica, affida alle “Pantofola” i suoi possenti piedi taglia 47. Anni 70, in Italia le stesse scarpe vestono i piedi di Capello, Conti, Morini, Pruzzo e Spinosi, ma soprattutto di quel Roberto Bettega capace di vincere sette scudetti nella sua carriera. Anni 80, le troviamo ai piedi di tre grandi brasiliani, Falcao,Cerezo e Dirceu. E per il Sudamerica, Pantofola d’Oro trova in Roger Milla, il suo ambasciatore africano. Negli anni 90, accompagna i successi di Roberto Mancini e nel 2000 inizia per Pantofola d’Oro una nuova era, quella del rilancio di un’azienda che vuole riportare sui campi di calcio i valori legati alla tradizione, alla scelta di materie prime di qualità, al Made in Italy fatto a mano, alla cura nel trattare pelle vera e naturale. È il segno di un calcio che ritorna alle passioni vere? Forse. Sicuramente è il ritorno di Pantofola d’Oro.
Showroom Pantofola D’oro: office@showroompuntozero.com

Iscriviti alla newsletter settimanale per rimanere aggiornato su tutti i nostri articoli!