Pantofola d’Oro e Radio Italia celebrano l’anno 1982 con una capsule collection all’insegna di stile, musica e passione tutta italiana

Pantofola d’Oro e Radio Italia
Due eccellenze italiane si incontrano per dare vita a una collaborazione esclusiva, emblema di artigianalità, stile e amore per la musica: Pantofola d’Oro e Radio Italia uniscono le forze in un progetto che omaggia l’anno 1982 un momento storico che ha segnato profondamente l’identità del nostro Paese.
Il 1982 rappresenta infatti un anno leggendario nel cuore degli italiani: l’anno della storica vittoria della Nazionale ai Mondiali di Calcio in Spagna e, contemporaneamente, l’anno di nascita di Radio Italia, emittente che ha rivoluzionato il panorama musicale italiano. Questo duplice anniversario diventa il legame perfetto tra due brand che hanno scritto pagine importanti della cultura popolare italiana.
Protagonista di questa sinergia è una speciale edizione della sneaker Penalty firmata Pantofola d’Oro, personalizzata con i colori e il logo di Radio Italia. La capsule, dal nome Italia Ottantadue, è un connubio perfetto tra ritmo e design, che fonde l’eleganza artigianale del made in Italy con l’energia della musica live, in un prodotto che parla di autenticità e visione condivisa.
Ma non è tutto. A completare la capsule Italia Ottantadue, una maglia celebrativa ispirata alle divise da calcio degli anni ’90: un mix di nostalgia e contemporaneità con pattern geometrico rétro, dettagli tricolore sul colletto e i loghi dei due brand sul petto. Un capo pensato per raccontare, attraverso lo stile, la passione per lo sport e l’intensità delle emozioni vissute sotto il palco.
Questa collaborazione segna l’inizio di un viaggio speciale: sneaker e maglia saranno protagoniste sui palcoscenici più iconici della musica italiana, accompagnando Radio Italia nei suoi eventi live più attesi, da Nord a Sud.
Una collezione che unisce passato e presente, sport e musica, tradizione e innovazione. Tutto sotto il segno dell’eccellenza italiana.
PANTOFOLA D’ORO
Nella piccola bottega di famiglia di via della Fortezza nel cuore della città vecchia di Ascoli Piceno, Emidio Lazzarini lavora come calzolaio, mettendo in pratica gli insegnamenti del padre e prima ancora del nonno, artigiano in Ascoli dal 1886. Siamo negli anni Quaranta ed Emidio, terminato il lavoro, si dedica alla lotta libera, uno sport che lo costringe a indossare scarpe particolarmente scomode e inadatte. Così lui stesso decide di farsele da solo, le scarpe, morbide e avvolgenti, già praticamente perfette. Ben presto Lazzarini intuisce che le sue scarpe possono risultare utili anche ad altri atleti, così contatta la squadra di calcio locale, l’Ascoli, e il successo è immediato. Col tempo la scarpa viene via via perfezionata, rifinita, e quindi proposta ai giocatori delle squadre più blasonate. La troviamo ai piedi di tre grandi del Real Madrid, Muller, Puskas e Di Stefano. Negli anni 60, Pantofola d’Oro si trova su tutti i campi di gioco. Diventa strumento ideale per la fantasia di rifinitori come Sivori e Rivera, per la scaltrezza di attaccanti come Mazzola, il vigore e la tenacia di campioni come Riva, Haller, Burgnich, e Amarildo. Yascin, mitico portiere della nazionale sovietica, affida alle “Pantofola” i suoi possenti piedi taglia 47. Anni 70, in Italia le stesse scarpe vestono i piedi di Capello, Conti, Morini, Pruzzo e Spinosi, ma soprattutto di quel Roberto Bettega capace di vincere sette scudetti nella sua carriera. Anni 80, le troviamo ai piedi di tre grandi brasiliani, Falcao,Cerezo e Dirceu. E per il Sudamerica, Pantofola d’Oro trova in Roger Milla, il suo ambasciatore africano. Negli anni 90, accompagna i successi di Roberto Mancini e nel 2000 inizia per Pantofola d’Oro una nuova era, quella del rilancio di un’azienda che vuole riportare sui campi di calcio i valori legati alla tradizione, alla scelta di materie prime di qualità, al Made in Italy fatto a mano, alla cura nel trattare pelle vera e naturale. È il segno di un calcio che ritorna alle passioni vere? Forse. Sicuramente è il ritorno di Pantofola d’Oro. Showroom Pantofola D’oro: office@showroompuntozero.com