Savoy Hotel & Spa riapre ad aprile 2025: lusso raffinato ed esclusive avventure nel Cilento

Savoy Hotel & Spa
L’iconico Savoy Hotel & Spa riaprirà il 1° aprile, pronto ad accogliere nuovamente gli ospiti in un autentico rifugio nel cuore del Cilento, a pochi passi dagli antichi templi di Paestum, patrimonio mondiale dell’UNESCO. È un luogo in cui storia, natura e benessere convergono per offrire un’esperienza raffinata ma profondamente radicata in una delle regioni più affascinanti e ancora in gran parte inesplorate d’Italia.
Questa stagione porta un’entusiasmante novità: il Kids’ Club, realizzato con materiali naturali di alta qualità come il legno pregiato, con aree gioco senza plastica progettate per le famiglie che cercano sia comfort che caratteristiche ecologiche.
Gli ospiti possono assaporare la cucina di Tre Olivi, il ristorante stellato Michelin dell’hotel, o rilassarsi nella Holos Spa appena inaugurata, dove le antiche tradizioni locali del benessere ispirano i trattamenti.
Ogni dettaglio del Savoy Hotel & Spa incarna la filosofia dello stile di vita mediterraneo e della longevità, come riflesso nella sua gastronomia e nell’approccio olistico al benessere.
A pochi passi o con una breve corsa in bicicletta gratuita, il Beach Club 93 dell’hotel offre un rifugio privato sul mare con un servizio navetta gratuito per una maggiore comodità. Il Savoy Hotel & Spa continua a essere la destinazione preferita da chi cerca un soggiorno autentico e memorabile nel sud Italia, lontano dal trambusto della Costiera Amalfitana, con il suo profondo legame con la terra, l’innovazione ponderata e il fascino senza tempo.
Savoy Hotel & Spa: un rifugio senza tempo
Situato a pochi passi dalla pineta ombreggiata e dalla spiaggia dorata di Paestum, questo è un luogo dove ci si può davvero perdere e trovare pace nella bellezza mozzafiato del paesaggio del Cilento. Gli ospiti possono raggiungere facilmente l’hotel dall’aeroporto di Salerno, a soli 30 minuti di distanza, con voli diretti disponibili dalle principali città europee tramite compagnie come EasyJet e British Airways durante le stagioni primaverili ed estive.
Con 41 camere elegantemente progettate, 2 lussuose piscine e 30.000 metri quadrati di giardini rigogliosi, il Savoy Hotel & Spa offre un rifugio sereno in cui il relax è la massima priorità. L’hotel dispone anche di tre splendide sale da ballo, che lo rendono il luogo perfetto per matrimoni e celebrazioni da sogno.
L’hotel, progettato dall’architetto milanese Giampiero Panepinto, riflette il fascino e la tradizione del Cilento attraverso materiali di alta qualità. Le camere recentemente rinnovate dispongono di ampie terrazze con vista panoramica sul parco.
“Le nuove camere sono un omaggio alla nostra terra”, afferma Salvatore Pagano, proprietario di seconda generazione. “Ogni spazio racconta una storia della nostra storia, una storia che accoglie gli ospiti con lo stesso calore e la stessa eleganza che abbiamo sempre cercato di offrire”.
La hall dell’hotel, con i suoi toni giallo zafferano e bianco e le sue imponenti colonne ioniche, accoglie gli ospiti con un’armoniosa miscela di influenze mediterranee e orientali. Questo spazio è stato progettato con cura per stupire e abbracciare, guidando gli ospiti verso le altre aree chiave dell’hotel.
Dalla hall, gli ospiti possono accedere all’Olivella Bistro, che prende il nome dalla vivace gallina nel giardino dell’hotel. Qui vengono serviti piatti dalla fattoria alla tavola, preparati con gli ingredienti più freschi provenienti dall’orto dell’hotel e dalla fattoria di famiglia, una vera esperienza culinaria a chilometro zero.
Oltre, il Winter Garden offre un rifugio tranquillo, dove la luce filtra delicatamente e l’interno scorre senza soluzione di continuità verso l’esterno. Mentre il sole tramonta, le calde tonalità del paesaggio creano un’atmosfera magica. La Lounge Terrace e la White Terrace offrono una vista mozzafiato sul giardino, con i suoi profumi mediterranei e note arabesche.
Le antiche palme si innalzano verso il cielo, i loro riflessi danzano nella piscina di pietra lavica nera, creando una scena accattivante e indimenticabile. Questo spazio è ideale per una colazione rilassante, che viene servita qui, e per un drink rilassante al bar walk-around dell’hotel, che offre una selezione curata di prodotti locali e di nicchia.
Holos Spa: santuario dell’approccio olistico
Situata in 700 metri quadrati di spazio intimo progettato dall’architetto Giampiero Panepinto, Holos Spa unisce la brillantezza fredda del marmo viola Calacatta al calore della pietra lavica porosa. Traendo ispirazione dalla millenaria tradizione di benessere del Cilento, dall’antica città di Elea alla tradizione medica salernitana, questo santuario offre un approccio olistico al benessere.
Gli ospiti possono usufruire di tre piscine a temperatura controllata, una grotta di sale, una stanza del ghiaccio, un hammam turco e una sauna. I trattamenti si concentrano sul rinnovamento olistico: i massaggi sono arricchiti da una miscela esclusiva di olio d’oliva e dal caratteristico aroma di gelso bianco, emblematico del Cilento. Un trattamento rasul trasformativo viene offerto in una sala dedicata rivestita in marmo, una moderna reinterpretazione del tradizionale hammam marocchino, distinta dalle antiche terapie di ispirazione greca. Inoltre, un’area privata per due, con sauna, piscina, bagno turco e lettini per massaggi, offre un ambiente intimo per un relax personalizzato. Tutti i trattamenti utilizzano prodotti naturali realizzati con ingredienti provenienti da San Salvatore 1988, l’azienda agricola a impatto zero della famiglia nel Parco Nazionale del Cilento, tra cui latte di bufala, mosto d’uva, olio d’oliva e altri tesori locali.
Ristorante Tre Olivi: un omaggio culinario al patrimonio mediterraneo
Un omaggio alla dieta mediterranea e al venerato ulivo, simbolo dell’antica tradizione greca che prospera nella regione del Cilento, è Tre Olivi, un ristorante stellato Michelin presso il Savoy Hotel & Spa. Con arredi in legno d’ulivo e ingredienti provenienti dal giardino botanico dell’hotel e dall’azienda agricola biologica della famiglia Pagano, San Salvatore 1988, il ristorante enfatizza sostenibilità e autenticità.
Dal 2024, lo chef Oliver Glowig ha preso il timone del ristorante Tre Olivi. Originario della Germania che ha fatto dell’Italia la sua casa, il suo viaggio culinario lo ha portato al Grand Hotel Quisisana di Capri con Gualtiero Marchesi, all’Acquarello di Monaco e sia al Capri Palace Hotel & Spa che all’Hotel Aldrovandi Villa Borghese di Roma. La sua cucina è sana e rispettosa della natura: ogni piatto è realizzato con creatività e cura, attingendo profondamente al patrimonio culinario del Cilento.
Qui nel Cilento, il cibo è più di un nutrimento: è uno stile di vita.
“Al Tre Olivi ogni piatto racconta la storia delle tradizioni della nostra terra e l’attenzione che mettiamo nel rispettare i doni della natura”, commenta Salvatore Pagano, CEO del Savoy Hotel & Spa.
Beach Club 93: un’esclusiva fuga al mare
A pochi passi dall’hotel, il Beach Club 93 offre un rifugio sofisticato e rilassante sulle rive incontaminate di Paestum. Raggiungibile a piedi, in bicicletta gratuita o con il servizio navetta privato gratuito dell’hotel.
Progettato per il massimo comfort, questo beach club privato dispone di una piscina di acqua salata con idromassaggio, lettini prendisole ombreggiati, gazebo privati e un bar sulla spiaggia che serve cocktail freschi di stagione. Anche la colazione e il pranzo vengono serviti sulla sabbia. Un’ospitalità impeccabile e senza pari.
L’esperienza è arricchita da tre ville private sulla spiaggia. Ogni villa ha una spaziosa terrazza con piscina privata, un ingresso separato e interni raffinati con ceramiche di Vietri dipinte a mano. I bagni con doppi lavandini e pareti in cristallo offrono eleganza e funzionalità. Un’area lounge e amache nel cortile esterno offrono il luogo perfetto per rilassarsi o cenare all’aperto.
Un’estensione esclusiva dell’Holos Spa, le Summer Spa Cabanas portano tradizioni di benessere secolari sul lungomare. Terapisti esperti offrono trattamenti esclusivi e massaggi in cabanas all’aperto, dove il profumo dell’aria salata e il suono ritmico delle onde creano un’esperienza sensoriale immersiva. Per completare l’esperienza del Beach Club, il ristorante e la pizzeria del Club offrono sapori mediterranei, con molti degli ingredienti provenienti da San Salvatore 1988, l’azienda agricola biologica della famiglia.
Una fuga nel Cilento
Il Savoy Hotel & Spa è la porta d’accesso perfetta alla bellezza incontaminata del Cilento, l’angolo più a sud della Campania, dove storia, natura e tradizione culinaria si fondono in una regione ancora in gran parte inesplorata. Confinante con il Parco Nazionale del Cilento, offre accesso a una costa di acque cristalline e paesaggi aspri, lontano dal turismo di massa.
Il Cilento è la culla della dieta mediterranea, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2010. Longevità e benessere fanno parte della vita quotidiana in questa zona. I visitatori possono esplorare i borghi storici di Palinuro e Pollica, assaggiare specialità locali e sperimentare uno stile di vita profondamente radicato nella tradizione. Il Cilento è un luogo in cui rallentare e riconnettersi con la natura, la cultura e se stessi attraverso la sua costa, la rete di sentieri e i siti antichi.