Pitti Immagine Uomo: la bicicletta, il main topic della centottesima edizione

Pitti Immagine Uomo Credits: AKAstudio-collective

Pitti Immagine Uomo Credits: AKAstudio-collective

Giunge alla centottesima edizione, il fashion show fiorentino Pitti Immagine Uomo, un evento sempre più internazionale, con 730 brand di cui il 43% esteri.

Uno show da sempre coinvolgente, anche grazie ai suoi eventi in città, ma il fulcro è da sempre la location storica della Fortezza da Basso. È qui in fiera che lo spettatore si muove in un percorso ibrido tra stand open air e per i lunghi corridoi delle palazzine in cui la tradizione e l’innnovazione cercano un continuo dialogo.  Cosa ci attende per la prossima Primavera/Estate é illustrato nelle sette sezioni: Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling, I Go Out, Becycle, Scandinavian Manifesto.

Quale è il main topic?  La bicicletta.

‘Pitti Bike’ è il titolo di questa edizione. Ma cosa rappresenta la bicicletta? Mezzo di trasporto a emissioni zero, duttile, ecologico, accessibile, in una sola parola: sostenibile. Passato da essere un due ruote in legno, la draisina, al velocipide, alla safety bike per poi arrivare alle bici da corsa, da montagna fino alle city bike o alle più moderne ibride. I ciclisti, definiti dal ricercatore Wolfgang Sachs, le persone che vogliono andare oltre un’esistenza come semplici clienti e consumatori.

Sono i prosumer, coloro che scelgono un mezzo ambivalente che diventi individualista e aggregante, performante e rilassante, tecnologico e artigianale, progressista e conservatore, competitivo e amicale, futurista e vintage. La bicicletta riassume il dualismo dei nostri tempi. Sotto la direzione artistica di Angelo Figus, le immagini scattate dal fotografo Alessandro Timpanaro e con l’editing grafico di Alessandro Gori. La Fortezza è stata trasformata in un ideale circuito, tra moda e lifestyle, grazie agli allestimenti curati da Alessandro Moradei.

Lo spazio dedicato a Becycle si trova nella sala della Ronda. Tra i vari stand appaiono biciclette di ultimo design, come quelle made in Italy di Colnago Ernesto, azienda fondata nel 1954 a Cambiago (Mi), e non mancano gli accessori più fashion come calzini di SOX Footwear, che offre calze da ciclismo di alta qualità, pensate per chi ama pedalare.

Il macro argomento, quello delle due ruote, tornerà anche nei prossimi show: Pitti Bimbo e Pitti Filati.

Ma non solo bike, sono molte le novità, tra cui gli ospiti coreani Dongjoon Lim e Sookyo Jeong di Post Archive Faction (PAF). Guest Designer l’ingegno di Niccolò Pasqualetti – già finalista al LVMH Prize 2024 – accreditato come una delle voci più talentuose della nuova scena. Il marchio Icecream, fondato da Pharrell Williams e NIGO nel 2003. Inoltre torna CONSINEE con il progetto The Body Is A Playground, curato da Angelo Flaccavento con il fashion designer Luca D’Alena, Pioneer Denim.

Un tessuto evergreen, nel cuore di tutte le generazioni, diventa il gadget piu richiesto a Pitti: la borsa Guess in omaggio, una shopper bag personalizzata per tutti gli invitati alla fiera. Un regalo unico in cui poter inserire le proprie iniziali e decori. Una scelta di marketing geniale in cui ognuno prende l’esperienza dei fratelli Marciano, noti negli anni 80 per i loro jeans stone washed in diversi tagli. Tradizione, innovazione e design senza limiti nel tempo.

Iscriviti alla newsletter settimanale per rimanere aggiornato su tutti i nostri articoli!