VIDANZA BALLET: IL 29 GIUGNO LA MAGIA DEL SAGGIO DI FINE ANNO NELLA SPLENDIDA CORNICE DEL TEATRO GIFFONI

0
ViDanza Ballet

ViDanza Ballet

C’è un filo invisibile che unisce battiti, emozioni e passi di danza: è il filo che da quasi quindici anni guida il ViDanza Ballet, scuola di eccellenza nel cuore del salernitano, fondata e diretta da Viviana Bramante, artista e pedagoga che ha fatto della danza una vera missione educativa.

A pochi mesi dal prestigioso traguardo del quindicesimo anniversario, che sarà celebrato ufficialmente il 26 settembre 2025, il ViDanza Ballet si prepara a incantare il pubblico con il consueto, attesissimo spettacolo di fine anno accademico, in programma domenica 29 giugno 2025 presso il suggestivo Teatro Giffoni Valle Piana (SA), nella rinomata Sala Truffaut.

Una serata che promette forti emozioni, grazie a una messa in scena che intreccia tradizione, innovazione e sentimento, in un percorso artistico che coinvolgerà allievi di tutte le età, dai più piccoli ai veterani pronti a spiccare il volo verso nuove sfide.

A condurre lo spettacolo sarà la giornalista televisiva e critica di danza Ilaria Sambucci, voce autorevole del panorama artistico nazionale, pronta ad accompagnare il pubblico tra parole, emozioni e bellezza.

CLARA SALERNO: UNA STORIA DI PASSIONE E APPARTENENZA

Tra i momenti più attesi della serata, il “passo d’addio” della giovane Clara Salerno (18 anni), tra le prime iscritte della scuola: entrata in sala a soli 3 anni il 1° ottobre 2010, Clara è cresciuta tra le mura del ViDanza, dove ha trovato non solo una formazione tecnica d’eccellenza, ma una seconda famiglia. Per il suo diploma tersicoreo, Clara ha voluto al suo fianco Antonio Giordano, anche lui ex allievo del ViDanza, con cui ha condiviso anni di studio, prove, palcoscenici. Un sodalizio artistico e umano che oggi culmina in un gesto simbolico e toccante: danzare insieme, come hanno sempre fatto, davanti a chi li ha visti crescere. Accanto a lei, sul palco, gli allievi più grandi, compagni di viaggio e di emozioni, e i più piccoli, che in Clara vedono un modello di grazia, impegno e dedizione.

UN VIAGGIO IN QUATTRO QUADRI

Lo spettacolo di fine anno 2025/2026 si compone di quattro quadri coreografici distinti, ognuno con una propria anima, in un perfetto equilibrio tra classico, contemporaneo e moderno.

🔹 Quadro I – Romeo e Giulietta

Il grande repertorio classico apre la serata con la celebre tragedia shakespeariana. La diplomanda, Clara Salerno, interpreterà Giulietta, accompagnata dai corsi intermedio e avanzato di danza classica. Coreografie: Viviana Bramante.

🔹 Quadro II – Coppélia

Uno dei balletti più amati da grandi e piccini. In questo quadrò la diplomanda, Clara Salerno, vestirà i panni di Swanilda e poi della misteriosa Coppélia. I più piccoli daranno vita alle famose bambole della bottega di Coppelius, regalando un momento tenero e divertente.

Coreografie: Viviana Bramante, Maria Rosaria Ruggiero, Noemi Ambruosi, Regina Squitieri.

🔹 Quadro III – L’amore

La danza contemporanea esplora l’amore in tutte le sue sfaccettature, attraverso i corpi e le emozioni degli allievi dei corsi principianti, intermedio e avanzato di contemporaneo.

Coreografie: Simone Liquori.

🔹 Quadro IV – Africa

Un’esplosione di ritmo, colore e vitalità chiuderà lo spettacolo. Ispirato alle culture africane e liberamente tratto da Il Re Leone, coinvolgerà tutti gli allievi in un finale corale e travolgente.

Coreografie: Raffaella Rapacciuolo, Luigi Pagano, Regina Squitieri.

OLTRE IL SAGGIO: UN MOMENTO DI COMUNITÀ, CUORE E RINASCITA

«Il saggio di fine anno – spiega Fiore Braciglianese, direttore organizzativo della scuola – non è solo uno spettacolo: è un rito collettivo. È il momento in cui tutta la scuola, dagli insegnanti agli allievi, dallo staff alle famiglie, batte all’unisono. Ogni anno dico ai ragazzi: quella sera non sarete solo ballerini, ma artisti. E il vero artista è colui che riesce a toccare l’anima di chi lo guarda. Se ci riuscite, avete vinto voi, abbiamo vinto tutti.»

Il ViDanza Ballet non è soltanto una scuola, ma una famiglia dove la danza diventa passione condivisa, crescita e scoperta. Un luogo in cui ogni passo racconta un legame, ogni coreografia è un’emozione che si costruisce insieme, sul palco e nella vita. Tutto questo è possibile grazie alla visione, alla dedizione e all’amore della direttrice artistica Viviana Bramante, che ha reso il ViDanza un posto in cui non si danza solo per esibirsi, ma per vivere e far vivere un’emozione autentica.

INFO E CONTATTI

📍 ViDanza Ballet – San Valentino Torio (SA)

🌐 www.vidanzaballet.it

📧 vidanzaballet@gmail.com

📱 Social: @vidanzaballet su Instagram e Facebook

Iscriviti alla newsletter settimanale per rimanere aggiornato su tutti i nostri articoli!

Lascia un commento