Riparte la stagione del “Ristorante La Spigola” di Golfo Aranci in Sardegna

Ristorante La Spigola

Ristorante La Spigola

Un piccolo angolo di Paradiso direttamente sulla spiaggia bianca di Golfo Aranci e su quel mare cristallino i cui colori rendono unica e conosciuta la Sardegna. La splendida vista, sormontata dal promontorio roccioso di Capo Figari e dall’Isola di Tavolara fa da cornice al Ristorante La Spigola dove la cucina di mare dello chef Roberto Pisano racconta con passione e rispetto la ricchezza autentica dell’intero territorio sardo, dal mare alle alture.

La stagione 2025 de La Spigola si apre con una nuova proposta degustazione serale che rappresenta un vero “Tuffo nel blu”, all’insegna della circolarità e sostenibilità. Lo chef Roberto Pisano, Ambasciatore del Gusto e profondo conoscitore della materia ittica e vegetale, nel suo periodo di pausa invernale ha infatti composto un menù degustazione che è un autentico viaggio sensoriale profondamente rispettoso dell’etica del mare. Piatti come “Risotto di fondale” (Riso Goio, gelato al pesto, fondi di pesce, gambero rosso in purezza); “In fondo al mare” (Ganache alle alghe, gelato all’alga spirulina, latte di pecora, fiori di malva, erba cedrina, lattuga di mare, cacao, squame) o la sorpresa finale altamente simbolica “Can you Sea?” (Ganache al cioccolato Abinao e nero di seppia con gelatina di acqua di mare e gin; sorbetto alla mora, mirtillo e alga dulse; meringa svizzera e obulato che fa da plastica) raccontano la preziosa biodiversità del Golfo di Olbia e l’impegno dello chef Pisano a preservarla e custodirla, offrendo agli ospiti sapori sempre nuovi e genuini.

Direttamente dai pescatori locali, Pisano sperimenta varietà di pesce meno conosciute, lavora a tecniche che consentano di recuperare gli scarti, ridurre gli sprechi, conservare il prodotto più a lungo e conferirgli nuove sfumature di gusto. Un grande lavoro di ricerca, che valorizza l’eccellenza non solo dei prodotti sardi, ma anche di chi investe sul territorio dai pastori, produttori vitivinicoli e pescatori. 

Quella dello chef Roberto Pisano è quindi una cucina di mare che esplora nuove suggestioni, frutto di tecnica e cultura del mondo ittico. L’utilizzo di materia prima locale fresca rigorosamente stagionale e autoprodotta dal proprio orto e allevamenti di pecore – è potenziato da una sapiente ricerca su lavorazione e conservazione di pesce, ortaggi e formaggi molli. Ne sono un esempio le proposte “Pesce bianco in Giappone” (Pesce bianco, verdure dell’orto, dashi di erbe fresche, alga kombu, katsuobushi), “Scorfano e orto” (Scorfano, “scarti” del pesce, fondo bruno, bietola, spuma di patata, porro) o ancora “Crudo di mare” (Crudo di pesce bianco, gel di agrumi, borragine, acqua di mare microfiltrata, insalatina dell’orto) e “Raviolo Sardo” (Pasta fresca, casu axedu, bieta ripassata, “scarti” del pesce bianco).

Risotto di fondale

“La mia cucina si basa sulla materia prima, che sia di terra o di mare, è lei che detta le regole. Il mio ristorante propone una raffinata cucina di mare in estate e diventa luogo di studio e ricerca in inverno. Il mio obiettivo non è solo cavalcare le stagioni e quello che possono offrire, ma anche prolungarle attraverso metodi e tecniche di conservazione, sfruttando così anche i mesi di chiusura del ristorante. La sfida, in ottica di sostenibilità, è anche scegliere varietà povere e poco comuni, come le specie neglette – spiega lo chef Roberto Pisano”. 

Scorfano e Orto

LE PROPOSTE DEL RISTORANTE LA SPIGOLA

In aggiunta ai percorsi degustazione ideati dallo chef Pisano – il 5 portate “Un tuffo nel blu” o il 4 portate “Dalla parte dell’orto”, € 70 a persona – è possibile ordinare alla carta scegliendo dai menù degustazione due portate e dessert (60 euro a persona) e in aggiunta, su richiesta, gli squisiti Spaghetti all’aragosta.

Spaghetti all’aragosta

La Spigola è anche la meta perfetta dove celebrare ricorrenze ed occasioni speciali, momenti romantici in riva al mare, con i piedi nella sabbia, cullati dal dolce sottofondo delle onde del mare. Per la stagione 2025 infatti sarà prenotabile tramite il sito web del ristorante, il tavolo super esclusivo da due persone direttamente sulla spiaggia, per cene degustazione a lume di candela con servizio dedicato, allestimento romantico e, su richiesta, bouquet di fiori freschi e musica dal vivo.

Raviolino sardo

E ancora da segnalare nel corso della stagione 2025, due appuntamenti di cene a 4 mani che vedono lo chef Roberto Pisano condividere la sua smisurata passione per il mare con lo stimato collega chef e Ambasciatore del Gusto Mauro Ladu di Abbamele Osteria a Mamoiada (Nuoro):

  • Giovedì 29 maggio 2025 “Cena a 4 mani Roberto Pisano & Mauro Ladu” presso Abbamele Osteria a Mamoiada (Nuoro)

  • Giovedì 18 settembre 2025 “Cena a 4 mani Roberto Pisano & Mauro Ladu” al Ristorante La Spigola di Golfo Aranci

Questa murena voleva essere un maialino

LO CHEF ROBERTO PISANO E LA SUA BRIGATA

Classe 1985, di origini piemontesi, Roberto Pisano inizia la sua carriera in Marina per assecondare la forte passione per il mare. Da subito viaggia molto, venendo a contatto con differenti culture culinarie internazionali e circa cinque anni fa, supportato dalla sua passione per la cucina e per la ricerca in fatto di materia ittica, sceglie di fermarsi in Sardegna per lavorare nel ristorante di famiglia di Golfo Aranci. Roberto alterna studio e sperimentazione da autodidatta a esperienze nelle cucine stellate di tutta Italia, con maestri pasticceri o panificatori. Durante la pandemia in particolare sviluppa ulteriormente la curiosità per le tecniche di conservazione e nuove varietà di pesce, tanto da riformulare il concept e la proposta gastronomica del ristorante.

Piccola Pesca

ORARI RISTORANTE LA SPIGOLA 

Lunedì 12:00 | 14:30 – 18:30 | 22:00

Martedì 12:00 | 14:30 – 18:30 | 22:00

Mercoledì Chiuso

Giovedì 12:00 | 14:30 – 18:30 | 22:00

Venerdì 12:00 | 14:30 – 18:30 | 22:00

Sabato 12:00 | 14:30 – 18:30 | 22:00

Domenica 12:00 | 14:30 – 18:30 | 22:00

Pesce bianco in Giappone

RICONOSCIMENTI RISTORANTE LA SPIGOLA / CHEF ROBERTO PISANO

Guida Ristoranti d’Autore 2025 Identità Golose

Guida Ristoranti d’Italia 2025 Gambero Rosso 2025 (Due Forchette, punteggio 80)

Ca’ Maiol Award: Best Beach Restaurant Sardegna 2024

Roberto Pisano, Ambasciatori del Gusto 2024

Roberto Pisano, tra i 50 chef rivelazione nel 2025

Crudo di Mare
Crudo di Mare

CONTATTI 

Ristorantelaspigola.it 

INSTAGRAM Ristorante La Spigola Golfo Aranci

Via C. Colombo 19, Golfo Aranci (SS)

Tel. 0789 46286

Email: info@ristorantelaspigola.it

Can you Sea

A guidare la sala de La Spigola, Marco Pisano, padre di Roberto, e la sommelier Johannda Erasmus. Ad occuparsi di arredo ed estetica degli ambienti, dopo anni di esperienza in interior design, la madre dello chef, Simonetta Paschetto, che a La Spigola mette tutta la sua passione e cura dei dettagli: dalla paglia di montagna sul tetto al legno riciclato, tendaggi alle pareti dove predominano il bianco e il sabbia fino al tocco più moderno delle opere d’artigianato sardo e opere d’arte moderna in plastica riciclata facenti parte del progetto Cracking Art, movimento artistico nato nel 1993 famoso per le installazioni raffiguranti animali con l’intenzione di cambiare radicalmente la storia dell’arte attraverso un forte impegno sociale e ambientale, in pieno accordo con la filosofia sostenibile dello chef Roberto Pisano e del Ristorante La Spigola.

Iscriviti alla newsletter settimanale per rimanere aggiornato su tutti i nostri articoli!